73
ANNI DI ATTIVITA'
Oggi la società traguarda il mercato internazionale, nel quale rappresenta un centro di eccellenza nella creazione di prodotti finiti e semilavorati per il settore dell'energia.
1949
San Giorgio Seigen S.p.A trae le proprie origini dalle successive trasformazioni della prima Società, fondata nel 1949 da Mario Grimaudo, che - insieme ad una nuova classe di imprenditori, ricchi di entusiasmo e di un grande spirito di sacrificio - ha contribuito alla "ricostruzione" italiana nell'era post-bellica.1974
Il favorevole dinamismo aziendale ha portato all'acquisizione di una più ampia area industriale, elemento chiave per l'implementazione delle accresciute attività.1986
Fondazione di una nuova Società e crescita delle attività legate alla carpenteria industriale; costituzione del Dipartimento di Sabbiatura e Verniciatura.1995
Trasferimento di sede centrale e stabilimento produttivo presso un'ampia area nel quartiere di Genova Campi, in prossimità degli ingressi autostradali e del porto commerciale.2001
Inizio dell'attività di manifattura di carcasse e casse scarico per le turbine a gas.2010
Le strategie di sviluppo aziendale hanno portato San Giorgio Seigen a continuare la propria espansione in nuove aree di business per creare ed integrare una gamma di prodotti e servizi che qualificano la Società come un partner strategico nella fornitura di soluzioni impiantistiche nel settore industriale. Con riferimento a ciò, nel 2010 i rapporti consolidati con altre realtà manifatturiere di varie estrazioni hanno consentito la costituzione di un gruppo di lavoro associato nei settori del service e delle lavorazioni meccaniche.2012
Costituzione di una nuova divisione dedicata alla progettazione e costruzione di scambiatori di calore, pressure vessel e componenti in acciaio inox, acciaio al carbonio e altre leghe.OGGI
I rilevanti investimenti realizzati negli anni recenti e l'incremento continuo e focalizzato di nuove risorse rendono San Giorgio Seigen una delle più versatili e dinamiche realtà del panorama industriale italiano.
